POLISP. CRAL SANITA' R.EMILIA ASD APS

Per atto statutario i ricavi della Cooperativa CRAL Sanità sono devoluti per le attività rivolte ai propri soci.

Sotto si riportano in sintesi le principali tipologie di attività rivolte ai soci:
Finanziaria
Ricreativa
Culturale
Sportiva
Solidaristica

1. Attività Commerciale
Sportello Assicurativo R.C.Auto e consulenza assicurativa (UNIPOL)
Rimborso 25% per acquisti libri scolastici per figli iscritti alla scuola Media inf. e sup.
Rimborso attività sportive (1 all’anno per ogni componente del nucleo familiare)
SCONTISTICA
sugli abbonamenti teatrali, per corsi organizzati da Enti di promozione sportiva, per soggiorni estivi in hotel e appartamenti convenzionati per viaggi sui cataloghi dei maggiori tour-operator e su viaggi collettivi programmati in collaborazione con agenzie
- 5% sui libri si saggistica presso Libreria Coop all’Arco; libreria Uver, Libreria Conad
- 20% presso La Contabile di RE e 15% presso Libreria Semola di Cavriago su cancelleria e libri extra scolastici.
numerose e consolidate “convenzioni” per potere acquistare a condizioni particolari i più disparati prodotti negli anni dimostrati graditi e utili ai soci .

2. Ricreativa
- Festa dell’Epifania per i figli dei soci (max 11 anni compiuti) con dono finale
- Organizzazione e convenzione per soggiorni estivi ed invernali presso strutture e località turistiche
- Promozione e/o organizzazione di viaggi a sfondo culturale.

3.Culturale
- Organizzazione corsi di Fotografia, Cucina, Cucito, Ginnastica x adulti ….
- Prenotazioni agevolate, nei Teatri della nostra città, per tutte le rappresentazioni
- Organizzazione diretta di gite socio-culturali

4. Sportiva
Partecipazione alla Polisportiva per attività sportive tra le principali:
Ciclismo
Calcetto
Ginnastica
La Polisportica CRAL SANITA’ REGGIO EMILIA ASD-APS ha aderito nel 2023 alla FITEL EMILIA ROMAGNA (FEDERAZIONE ITALIANA TEMPO LIBERO). Per conoscere tutte le agevolazioni e convenzioni è possibile visitare il sito Tempo Libero | Fitel Emilia Romagna | Italia. In particolare a favore dei soci che risiedono fuori provincia, impossibilitati a partecipare alle attività che si svolgono nel capoluogo, la Cooperativa elargisce tramite contributi ai singoli soci o ai loro familiari anche per attività organizzate anche da Enti terzi di promozione Sportiva sul territorio provinciale.

5. Solidaristica
Ogni anno la Cooperativa su richiesta dei propri soci che se ne fanno promotori, si fa carico, nei limiti della sostenibilità finanziaria, di versare contributi economici a varie Associazioni senza scopo di lucro che si fanno carico di aiutare situazioni particolarmente bisognose.
A titolo informativo si elencano le Associazioni per le quali CRAL Sanità ha contribuito o contribuisce in termini economici e in taluni casi anche organizzativi:

APRO ONLUS di Reggio Emilia (associazione per lo studio e la cura delle malattie dell’apparato digerente)
R.T.M. (associazione volontari reggiani terzo mondo)
UNIONE ITALIANA CIECHI E DEGLI IPOVEDENTI Reggio Emilia
EMERGENCY onlus-ong (diversi progetti)
L.I.L.T. – onlus SEDE DI REGGIO EMILIA
CASA MADONNA DELL’ULIVETO
GR.A.D.E. ONLUS (gruppo amici dell’ematologia)
PROTEZIONE Civile ITALIANA
ANED-ONLUS (associazione nazionale dializzati)
ASSOCIAZIONE NB (lotta contro il neuroblastoma)
LEGA ITALIANA Fibrosi Cistica EMILIA
AIDO ( associazione italiana donatori organi)
G.V.C. ( gruppo volontari civili di Bologna) & WE WORLD ONLUS
MANONELLAMANO onlus (progetti per Burkina Faso)
LIBERA & LIBERA TERRA
CORE CENTRO ONCOLOGICO ED EMATOLOGICO REGGIO EMILIA

Altre informazioni

Codice fiscale: 91011200358
Numero di iscrizione RUNTS: 102382

Non sei ancora socio?

Compila ora la tua richiesta di pre-adesione!

Invia richiesta di pre-adesione