CRAL START ROMAGNA APS
Il Circolo ha il compito fondamentale:
a) Promuovere e realizzare iniziative di carattere ricreativo, culturali, artistiche di interesse sociale;
b) Promozione e organizzazione di attività assistenziali, formative e turistiche di interesse sociale, culturale o religioso;
c) Organizzare e gestire attività sportive dilettantistiche;
d) Favorire e sollecitare iniziative atte ad armonizzare la vita associativa, allo scopo di accrescere le capacità morali, intellettuali, fisiche ed artistiche dei Soci, quelle innovative e quelle di alto contenuto culturale e sociale,
e) promuovere l'assistenza e la solidarietà fra i soci.
f) Nell'individuazione delle iniziative da promuovere, realizzare o gestire ai
sensi dei precedenti commi, saranno privilegiate quelle suscettibili di più
larga partecipazione dei Soci e In particolare esercitare, in via principale
attività di interesse generale e di perseguimento di finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale.
Per tali scopi ed attività il Circolo potrà attuare tutte le iniziative necessarie e opportune con strutture proprie e ad avvalersi, se ritenuto opportuno
strutture pubbliche o con queste convenzionate.
a) Nell'individuazione delle iniziative da promuovere, realizzare o gestire ai
sensi dei precedenti commi, saranno privilegiate quelle suscettibili di più
larga partecipazione dei Soci e In particolare esercitare, in via principale
attività di interesse generale di perseguimento di finalità civiche,
solidaristiche e di utilità sociale.
b) Nella realizzazione dei suoi compiti, il Circolo rivolge particolare attenzione a valorizzare atteggiamenti e comportamenti attivi dei soci, al fine di determinare le condizioni di una più ampia ed estesa azione culturale, volta a coinvolgere il più alto numero di persone per il rinnovamento democratico della società, per l'affermazione della pace, dei diritti e della dignità della persona, della solidarietà, della giustizia sociale, per la tutela e salvaguardia della salute, della natura e dell'ambiente, per una più elevata qualità della vita.
c) Il Circolo s'impegna nella promozione e nello stimolo delle libere opzioni dei lavoratori garantendo la loro dialettica.
d) Il Circolo opera in collegamento con le strutture aziendali e nonché con le strutture sindacali territoriali ogni qualvolta vi sia la necessità di stipulare,
integrare e/o modificare un contratto aziendale di lavoro.
e) Il Circolo, inoltre, può partecipare ad iniziative dell'Associazionismo culturale e democratico e promuovere direttamente o con altri Circoli Aziendali e territoriali, lo sviluppo del rapporto con le aggregazioni democratiche e gli
strumenti di partecipazione presenti sul territorio.
f) Il Circolo ricerca momenti di confronto con le forze politiche e sociali, nelle valorizzazioni dei diversi ruoli con le Istituzioni pubbliche Enti locali ed Enti culturali, turistici e sportivi per contribuire alla realizzazione di progetti
condivisi che si collocano nel quadro di una programmazione territoriale
delle attività del tempo libero. Il Circolo, per il raggiungimento dei propri
scopi, si avvale in modo determinante e prevalente delle prestazioni personali volontarie e gratuite dei propri aderenti.
Altre informazioni
Codice fiscale: 91002590403
Numero di iscrizione RUNTS: 55371

Sede legale
Via C. A. Dalla Chiesa, 38 - 47923 Rimini RN - Italia
Email
cralstartromagna@libero.it
Telefono
0541 387552